ai fornelli, biscotti, dolci, ricette tradizionali

Koulourakia I biscottini al burro della Pasqua greca

koulourakia

Quest’anno per i post di Pasqua abbiamo viaggiato in Spagna e ora approdiamo in Grecia con i koulourakia. Sono biscottini delicati al burro, aromatizzati in modo leggermente diverso a seconda delle tradizioni.Questi biscottini vengono preparati il Martedì Santo, prima di iniziare le pulizie pasquali, per poi essere consumati a Pasqua, ed essendo un rituale casalingo conoscono tantissime varianti di gusto: alcuni li aromatizzano con l’Ouzo, altri con la masticha, caratteristica utilizzata in molti dolci greci come lo tsoureki o con l’estratto di vaniglia. Altri ancora, delle zone della Grecia più vicine alla Bulgaria o alla Turchia, usano l’acqua di rose o di fior d’arancio.

Ho trovato ricette che suggerivano di utilizzare l’ammoniaca per dolci e altre che invece avevano il lievito tra gli ingredienti, anche se per esperienza ho visto che ne basta pochissimo per renderli leggeri senza far perdere loro la forma.

biscotti-greci-pasqua

Sulla forma non si sbaglia

La forma da creare è a treccina o a spirale… altre volte a forma di infinito. La preparazione di questi dolcetti coinvolge tutti nelle case greche: dopo che l’impasto ha riposato un poco, tutti si mettono a dare forma ai koulourakia.

Vengono spennellati con uovo, per renderli lucidi e infine decorati con zuccherini colorati, ma un tempo erano cosparsi di semini di sesamo.

Insomma questi biscotti sono dalle tante varianti e dalle poche certezze, come tutte le ricette più tradizionali… per quello è così bello portarli a tavola e regalarli.

koulourakia-grecia

koulourakia-biscottini

Please follow and like us: