storia & cultura

La fragola, storia e leggenda Dalla fragola di bosco a quella moderna

storia della fragola

Alzi la mano chi sa qual è il frutto nella pianta di fragola? Il frutto, anzi i frutti, sono i piccoli semini che la punteggiano, mentre la succosa polpa rossa, profumata e dolce-acidula, è la trasformazione del fiore.

Read more

La fragola, storia e leggenda Dalla fragola di bosco a quella moderna" class="facebook-share"> La fragola, storia e leggenda Dalla fragola di bosco a quella moderna" class="twitter-share"> La fragola, storia e leggenda Dalla fragola di bosco a quella moderna" class="googleplus-share"> La fragola, storia e leggenda Dalla fragola di bosco a quella moderna" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/fragola_storia_1.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, al cucchiaio, dolci

Crema spalmabile al cioccolato bianco e lamponi Cioccolato bianco variegato ai lamponi

cioccolato bianco e lamponi

Innamorarsi di un abbinamento? Ecco cioccolato bianco e lamponi, tutto racchiuso in una deliziosa crema spalmabile che fa di ogni colazione una colazione speciale. Read more

Crema spalmabile al cioccolato bianco e lamponi Cioccolato bianco variegato ai lamponi" class="facebook-share"> Crema spalmabile al cioccolato bianco e lamponi Cioccolato bianco variegato ai lamponi" class="twitter-share"> Crema spalmabile al cioccolato bianco e lamponi Cioccolato bianco variegato ai lamponi" class="googleplus-share"> Crema spalmabile al cioccolato bianco e lamponi Cioccolato bianco variegato ai lamponi" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/crema-cioccolato-bianco-e-lamponi_1.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, buffet salato, secondi di carne, secondi piatti

Cocottes con polpettine e fagioli Da scaldare in forno, succulente da fare scarpetta

polpettine e fagioli

Queste cocottes con fagioli e polpettine sono un modo semplice e molto gradevole di portare in tavola un secondo completo e ricco di sostanza, preparandolo con un po’ di anticipo e riscaldandolo in forno solo all’ultimo minuto.

Read more

Cocottes con polpettine e fagioli Da scaldare in forno, succulente da fare scarpetta" class="facebook-share"> Cocottes con polpettine e fagioli Da scaldare in forno, succulente da fare scarpetta" class="twitter-share"> Cocottes con polpettine e fagioli Da scaldare in forno, succulente da fare scarpetta" class="googleplus-share"> Cocottes con polpettine e fagioli Da scaldare in forno, succulente da fare scarpetta" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/cocotte-con-fagioli-e-polpettine_4.jpg" class="pinterest-share">
cocina italiana en español, pasta, primi piatti, ricette tradizionali

Carbonara, los ingredientes históricos y la receta La verdadera reina de la cocina romana

La Carbonara es la verdadera reina de la cocina romana y de la región a la cual pertenece Roma: el Lazio; aunque su área de influencia llega hasta los Apeninos de Abruzzo.

Read more

Carbonara, los ingredientes históricos y la receta La verdadera reina de la cocina romana" class="facebook-share"> Carbonara, los ingredientes históricos y la receta La verdadera reina de la cocina romana" class="twitter-share"> Carbonara, los ingredientes históricos y la receta La verdadera reina de la cocina romana" class="googleplus-share"> Carbonara, los ingredientes históricos y la receta La verdadera reina de la cocina romana" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/02/carbonara_mini_1.jpg" class="pinterest-share">
foodblogging, in viaggio, ricette tradizionali

6 indirizzi a Roma Una toccata e fuga nella Capitale, vi dico dove ho mangiato

roma-cielo-temporale

Un articolo veloce e “fotografico”per segnalare 6 indirizzi a Roma dove ho mangiato egregiamente. Read more

6 indirizzi a Roma Una toccata e fuga nella Capitale, vi dico dove ho mangiato" class="facebook-share"> 6 indirizzi a Roma Una toccata e fuga nella Capitale, vi dico dove ho mangiato" class="twitter-share"> 6 indirizzi a Roma Una toccata e fuga nella Capitale, vi dico dove ho mangiato" class="googleplus-share"> 6 indirizzi a Roma Una toccata e fuga nella Capitale, vi dico dove ho mangiato" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/20180224_113843-01-740x660.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, dolci

Waffles allo yogurt La rivisitazione con lo yogurt dei waffles di Bruxelles

waffles-allo-yogurt

La colazione che vi propongo oggi è a base di waffles allo yogurt, più leggeri di quelli al burro ma ugualmente gustosi. Il bello è che l’impasto si può preparare in anticipo e poi cuocere di mattina in mattina conservandolo in frigo fino a 3 giorni. Read more

Waffles allo yogurt La rivisitazione con lo yogurt dei waffles di Bruxelles" class="facebook-share"> Waffles allo yogurt La rivisitazione con lo yogurt dei waffles di Bruxelles" class="twitter-share"> Waffles allo yogurt La rivisitazione con lo yogurt dei waffles di Bruxelles" class="googleplus-share"> Waffles allo yogurt La rivisitazione con lo yogurt dei waffles di Bruxelles" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/waffles-dolci-allo-yogurt_2.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, pasta, primi piatti

Spaghetti di soia con verdure Come preparare a casa un piatto dal profumo orientale con ingredienti italianissimi

spaghetti-soia-verdure

Di sicuro tutti conoscerete gli spaghetti di soia, una golosa alternativa alla pasta tradizionale, tipica dei ristoranti asiatici, che ormai è facile procurarsi e cucinare anche in casa. Per il condimento verdure semplicissime e uovo strapazzato: una vera golosità. Read more

Spaghetti di soia con verdure Come preparare a casa un piatto dal profumo orientale con ingredienti italianissimi" class="facebook-share"> Spaghetti di soia con verdure Come preparare a casa un piatto dal profumo orientale con ingredienti italianissimi" class="twitter-share"> Spaghetti di soia con verdure Come preparare a casa un piatto dal profumo orientale con ingredienti italianissimi" class="googleplus-share"> Spaghetti di soia con verdure Come preparare a casa un piatto dal profumo orientale con ingredienti italianissimi" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/spaghetti-di-soia-con-verdure_4.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, al cucchiaio, dolci, ricette di base, salse&conserve

Crema di cioccolato fondente all’olio d’oliva Cosa c'è di più buono del pane e cioccolato?

crema-di-cioccolato-fondente

Se amate il cioccolato non potete perdervi questa crema di cioccolato fondente per veri intenditori. Ovviamente la qualità del cioccolato che utilizzate fa la differenza, ma il primo assaggio è una vera sorpresa visto l’abbinamento insolito. Read more

Crema di cioccolato fondente all’olio d’oliva Cosa c'è di più buono del pane e cioccolato?" class="facebook-share"> Crema di cioccolato fondente all’olio d’oliva Cosa c'è di più buono del pane e cioccolato?" class="twitter-share"> Crema di cioccolato fondente all’olio d’oliva Cosa c'è di più buono del pane e cioccolato?" class="googleplus-share"> Crema di cioccolato fondente all’olio d’oliva Cosa c'è di più buono del pane e cioccolato?" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/crema-spalmabile-fondente-olio-doliva_1.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, dolci, torte

Torta di carote e noci Da una ricetta di Tessa Kiros

torta di carote

Cercavo una torta con tante carote e sono incappata in questa torta di carote e noci di Tessa Kiros. Amo la consistenza un po’ umida e granulosa, che fa davvero sentire la presenza delle carote e devo dire che le foto sul libro mi hanno un po’ tratta in inganno… Read more

Torta di carote e noci Da una ricetta di Tessa Kiros" class="facebook-share"> Torta di carote e noci Da una ricetta di Tessa Kiros" class="twitter-share"> Torta di carote e noci Da una ricetta di Tessa Kiros" class="googleplus-share"> Torta di carote e noci Da una ricetta di Tessa Kiros" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/04/torta-di-carote-e-noci_3.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, lievitati, pizza e focacce

Pizza sottile con gravlax e caprino fresco Una base sottile e leggera e un condimento che si aggiunge fuori forno

pizza-gravlax

Per la mia raccolta di pizze, eccone una spiccatamente primaverile: la pizza sottile con gravlax e caprino. È leggera, dal gusto fresco ma ricco di sfumature. Read more

Pizza sottile con gravlax e caprino fresco Una base sottile e leggera e un condimento che si aggiunge fuori forno" class="facebook-share"> Pizza sottile con gravlax e caprino fresco Una base sottile e leggera e un condimento che si aggiunge fuori forno" class="twitter-share"> Pizza sottile con gravlax e caprino fresco Una base sottile e leggera e un condimento che si aggiunge fuori forno" class="googleplus-share"> Pizza sottile con gravlax e caprino fresco Una base sottile e leggera e un condimento che si aggiunge fuori forno" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/03/pizza-con-gravlax-e-caprino_2.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, biscotti, dolci, ricette tradizionali

Koulourakia I biscottini al burro della Pasqua greca

koulourakia

Quest’anno per i post di Pasqua abbiamo viaggiato in Spagna e ora approdiamo in Grecia con i koulourakia. Sono biscottini delicati al burro, aromatizzati in modo leggermente diverso a seconda delle tradizioni. Read more

Koulourakia I biscottini al burro della Pasqua greca" class="facebook-share"> Koulourakia I biscottini al burro della Pasqua greca" class="twitter-share"> Koulourakia I biscottini al burro della Pasqua greca" class="googleplus-share"> Koulourakia I biscottini al burro della Pasqua greca" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/03/kou_1.jpg" class="pinterest-share">