in viaggio, news, Torino & Dintorni

A cena con il produttore – Eataly incontra Kante Inizia la nuova serie di cene di abbinamento vino-cibo da Eataly Lingotto

Con l’approssimarsi dell’autunno Eataly Lingotto rilancia l’appuntamento con A Cena con il Produttore. Saranno infatti le voci dei produttori a presentare i vini delle diverse aziende, con storie e racconti legati alla produzione; i vini verranno degustati in abbinamento ai piatti del ristorante Casa Vicina di Eataly, 1 stella Michelin.

Per il primo appuntamento è stata la volta di Kante, Read more

A cena con il produttore – Eataly incontra Kante Inizia la nuova serie di cene di abbinamento vino-cibo da Eataly Lingotto" class="facebook-share"> A cena con il produttore – Eataly incontra Kante Inizia la nuova serie di cene di abbinamento vino-cibo da Eataly Lingotto" class="twitter-share"> A cena con il produttore – Eataly incontra Kante Inizia la nuova serie di cene di abbinamento vino-cibo da Eataly Lingotto" class="googleplus-share"> A cena con il produttore – Eataly incontra Kante Inizia la nuova serie di cene di abbinamento vino-cibo da Eataly Lingotto" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/09/a-cena-col-produttore_ev.jpg" class="pinterest-share">
in viaggio, storia & cultura, Torino & Dintorni

Alla scoperta delle Residenze Reali con Reali Sensi: il gusto Le Residenze Reali da scoprire con i cinque sensi, è la volta del gusto.

Arriva una nuova puntata per Reali Sensi, il tour delle Residenze Reali attraverso i cinque sensi.

Il progetto ideato e promosso da Turismo Torino è stato voluto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte e suggerisce un approccio davvero originale ai tesori piemontesi, anche per chi li conosce bene e li ha già visitati.
Durante il tour inaugurale abbiamo fatto un’infarinatura su tutti e cinque i sensi, ma i mesi di settembre-ottobre meritano un focus a parte perché è arrivato il momento del senso del gusto. Read more

Alla scoperta delle Residenze Reali con Reali Sensi: il gusto Le Residenze Reali da scoprire con i cinque sensi, è la volta del gusto." class="facebook-share"> Alla scoperta delle Residenze Reali con Reali Sensi: il gusto Le Residenze Reali da scoprire con i cinque sensi, è la volta del gusto." class="twitter-share"> Alla scoperta delle Residenze Reali con Reali Sensi: il gusto Le Residenze Reali da scoprire con i cinque sensi, è la volta del gusto." class="googleplus-share"> Alla scoperta delle Residenze Reali con Reali Sensi: il gusto Le Residenze Reali da scoprire con i cinque sensi, è la volta del gusto." data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/09/reali-sensi-evid_2.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, buffet salato, insalate e piatti freddi

Waffles al pesto Soffici waffles salati, perfetti da abbinare a un'insalata caprese di bufala

waffles al pesto

Avete mai assaggiato i waffles al pesto? Ovvero le morbide cialde belghe in versione gastronomica?

L’ho cercata, l’ho attesa, sono andata al supermercato con una settimana di anticipo sulla promozione, convinta che fosse quella giusta… pur di avere la piastra da waffles! Quella da waffles rettangolari, che li fa belli alti e soffici. Read more

Waffles al pesto Soffici waffles salati, perfetti da abbinare a un'insalata caprese di bufala" class="facebook-share"> Waffles al pesto Soffici waffles salati, perfetti da abbinare a un'insalata caprese di bufala" class="twitter-share"> Waffles al pesto Soffici waffles salati, perfetti da abbinare a un'insalata caprese di bufala" class="googleplus-share"> Waffles al pesto Soffici waffles salati, perfetti da abbinare a un'insalata caprese di bufala" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/09/waffles_pesto_2.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, dolci, storia & cultura, torte

Brownies leggeri ai lamponi Pochissimo burro, ma tanto gusto per questi golosi brownies

Bastano un filo di vento fresco e due gocce di pioggia per riaccendere il forno… e basta ridurre il burro del 40% per dire che questi brownies sono leggeri! 🙂
La verità è che avevo tanta voglia di un dolcetto al cioccolato, facile e veloce come questo, ma non abbastanza burro in casa da poter riprodurre al grammo la ricetta di Roberta. Read more

Brownies leggeri ai lamponi Pochissimo burro, ma tanto gusto per questi golosi brownies" class="facebook-share"> Brownies leggeri ai lamponi Pochissimo burro, ma tanto gusto per questi golosi brownies" class="twitter-share"> Brownies leggeri ai lamponi Pochissimo burro, ma tanto gusto per questi golosi brownies" class="googleplus-share"> Brownies leggeri ai lamponi Pochissimo burro, ma tanto gusto per questi golosi brownies" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/08/brownies_2.jpg" class="pinterest-share">
eventi&co, foodblogging, news

Laboratorio della mozzarella, del Caseificio Miccoli Come nasce una mozzarella: il laboratorio di Eataly

Avete mai visto nascere una mozzarella? E una burrata? E la ricotta?

È quello che vedrò io domani 18 luglio, a partire dalle 18,30, da EatalyLingotto a Torino.
Da Eataly esiste già da alcuni mesi un corner dedicato alla creazione di mozzarelle e formaggi freschi grazie al Caseificio Miccoli, produttori di mozzarelle del brindisino. Read more

Laboratorio della mozzarella, del Caseificio Miccoli Come nasce una mozzarella: il laboratorio di Eataly" class="facebook-share"> Laboratorio della mozzarella, del Caseificio Miccoli Come nasce una mozzarella: il laboratorio di Eataly" class="twitter-share"> Laboratorio della mozzarella, del Caseificio Miccoli Come nasce una mozzarella: il laboratorio di Eataly" class="googleplus-share"> Laboratorio della mozzarella, del Caseificio Miccoli Come nasce una mozzarella: il laboratorio di Eataly" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/07/mozzarella_miccoli.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, buffet salato, foodblogging, lievitati, pane&co

Crackers al lime Deliziosi crackers homemade al profumo di lime

Un profumo delizioso per questi cracker facilissimi da preparare e perfetti ad accostare ai piatti di mare. Io li vedo in un aperitivo in riva al mare, accostati a gamberi marinati, salmone o tonno affumicato o un’insalata di polpo o seppie grigliate… Insomma accanto a tutti quei sapori che ben si sposano con i gusti agrumati. Read more

Crackers al lime Deliziosi crackers homemade al profumo di lime" class="facebook-share"> Crackers al lime Deliziosi crackers homemade al profumo di lime" class="twitter-share"> Crackers al lime Deliziosi crackers homemade al profumo di lime" class="googleplus-share"> Crackers al lime Deliziosi crackers homemade al profumo di lime" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/07/crackers_ev.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, lievitati, pizza e focacce

Filoncini croccanti con cipolla e timo A metà tra un grissino e un panino: profumati e gustosi

Non so da voi… ma qui c’è sempre una buona ragione per accendere il forno, anche se fuori ci sono 35°C.
Se oggi non ne avete una, ve la fornisco subito io: questi filoncini croccanti. Sono giusto a metà strada tra un grissino e un panino lungo… Con una crosticina croccante fuori, data dalla spennellatura con olio e pomodoro e un profumo accattivante di cipolla e timo. Read more

Filoncini croccanti con cipolla e timo A metà tra un grissino e un panino: profumati e gustosi" class="facebook-share"> Filoncini croccanti con cipolla e timo A metà tra un grissino e un panino: profumati e gustosi" class="twitter-share"> Filoncini croccanti con cipolla e timo A metà tra un grissino e un panino: profumati e gustosi" class="googleplus-share"> Filoncini croccanti con cipolla e timo A metà tra un grissino e un panino: profumati e gustosi" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/06/filoncini-cipolla-e-timo_1.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, dolci, foodblogging, torte

Galette rustica con albicocche e ciliegie Una torta rustica e gustosa, con tanta frutta nel ripieno

Se la crostata  è una signorina di città, la galette fa subito torta di campagna: una grana rustica nell’impasto, l’aggiunta di frutta secca, lo zucchero grezzo che profuma di melassa e tanta frutta dentro, appena ammorbidita in una casseruola.

Read more

Galette rustica con albicocche e ciliegie Una torta rustica e gustosa, con tanta frutta nel ripieno" class="facebook-share"> Galette rustica con albicocche e ciliegie Una torta rustica e gustosa, con tanta frutta nel ripieno" class="twitter-share"> Galette rustica con albicocche e ciliegie Una torta rustica e gustosa, con tanta frutta nel ripieno" class="googleplus-share"> Galette rustica con albicocche e ciliegie Una torta rustica e gustosa, con tanta frutta nel ripieno" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/06/galette-ciliegie-albicocche_4.jpg" class="pinterest-share">
eventi&co, in viaggio, news, Torino & Dintorni

Fritto e bollicine, abbinamento perfetto Da Eataly Pinerolo un appuntamento da non perdere

Un appuntamento da non perdere per gli amanti dello Street Food: a partire da venerdì 23 giugno fino a domenica 25 giugno, Eataly Pinerolo presenta Fritto e bollicine.

Read more

Fritto e bollicine, abbinamento perfetto Da Eataly Pinerolo un appuntamento da non perdere" class="facebook-share"> Fritto e bollicine, abbinamento perfetto Da Eataly Pinerolo un appuntamento da non perdere" class="twitter-share"> Fritto e bollicine, abbinamento perfetto Da Eataly Pinerolo un appuntamento da non perdere" class="googleplus-share"> Fritto e bollicine, abbinamento perfetto Da Eataly Pinerolo un appuntamento da non perdere" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/06/fritto-e-bollicine_1-1.jpg" class="pinterest-share">
eventi&co, foodblogging, in viaggio, storia & cultura, Torino & Dintorni

La Bella Tavola, seconda edizione Un appuntamento giunto alla seconda edizione: scopriamo le mises-en-place di un tempo.

Torna “La Bella Tavola”, il laboratorio didattico sull’apparecchiatura della tavola nell’800 e primo ‘900, organizzato al Castello di Castellamonte.

Anche questa volta sarà il padrone di casa a guidare gli ospiti in un viaggio nel tempo della mise-en-place, tra porcellare, lini e argenterie di famiglia. Read more

La Bella Tavola, seconda edizione Un appuntamento giunto alla seconda edizione: scopriamo le mises-en-place di un tempo." class="facebook-share"> La Bella Tavola, seconda edizione Un appuntamento giunto alla seconda edizione: scopriamo le mises-en-place di un tempo." class="twitter-share"> La Bella Tavola, seconda edizione Un appuntamento giunto alla seconda edizione: scopriamo le mises-en-place di un tempo." class="googleplus-share"> La Bella Tavola, seconda edizione Un appuntamento giunto alla seconda edizione: scopriamo le mises-en-place di un tempo." data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/06/labellatavola_4.jpg" class="pinterest-share">