ai fornelli, ifood.it, pasta, primi piatti

Spaghettoni con piselli al curry Un ricco piatto di pasta e piselli, insaporito con curry

Un’idea facilissima e veloce per portare in tavola un primo delizioso.
Usate solo uova freschissime e trovate il vostro grado preferito di “speziatura” per un piatto perfetto per tutti.

La ricetta la trovate qui: Spaghettoni con piselli al curry

Spaghettoni con piselli al curry Un ricco piatto di pasta e piselli, insaporito con curry" class="facebook-share"> Spaghettoni con piselli al curry Un ricco piatto di pasta e piselli, insaporito con curry" class="twitter-share"> Spaghettoni con piselli al curry Un ricco piatto di pasta e piselli, insaporito con curry" class="googleplus-share"> Spaghettoni con piselli al curry Un ricco piatto di pasta e piselli, insaporito con curry" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/06/spaghettoni-curry-1.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, dolci, ifood.it, torte

Crostata di ricotta al vinsanto Un ripieno speciale e ricco con ciliegie, amaretti e cioccolato

crostata di ricotta

Un ripieno ricco di sapore per la classica crostata di ricotta: vinsanto, ciliegie e gocce di cioccolato e amaretti.

Read more

Crostata di ricotta al vinsanto Un ripieno speciale e ricco con ciliegie, amaretti e cioccolato" class="facebook-share"> Crostata di ricotta al vinsanto Un ripieno speciale e ricco con ciliegie, amaretti e cioccolato" class="twitter-share"> Crostata di ricotta al vinsanto Un ripieno speciale e ricco con ciliegie, amaretti e cioccolato" class="googleplus-share"> Crostata di ricotta al vinsanto Un ripieno speciale e ricco con ciliegie, amaretti e cioccolato" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/06/molino-quaglia-crostata-ricotta_o.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, buffet salato, lievitati, pizza e focacce

Pizza alla Bismarck Uova di quaglia per fette perfette, in questa pizza saporitissima

Da alcuni decenni si dice alla Bismarck qualsiasi preparazione che abbia un’aggiunta di uova, spesso fritte al tegamino.
Non importa cosa, che sia tenero filetto di carne, asparagi o altre verdure, persino la pizza… Se ha sopra le uova allora è pizza alla Bismarck.

L’origine di questa definizione deriva dal fatto Read more

Pizza alla Bismarck Uova di quaglia per fette perfette, in questa pizza saporitissima" class="facebook-share"> Pizza alla Bismarck Uova di quaglia per fette perfette, in questa pizza saporitissima" class="twitter-share"> Pizza alla Bismarck Uova di quaglia per fette perfette, in questa pizza saporitissima" class="googleplus-share"> Pizza alla Bismarck Uova di quaglia per fette perfette, in questa pizza saporitissima" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/05/pizza-bismark_3.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, foodblogging, ifood.it, lievitati, pizza e focacce

Pizza con burrata Semplice e goduriosa

burrata-pizza

E se invece della mozzarella ci mettiamo la burrata? Rigorosamente a fine cottura: ecco la pizza con burrata e carciofini, un tripudio di dolcezza e gusto, su una base leggera dal bordo croccante.

Read more

Pizza con burrata Semplice e goduriosa" class="facebook-share"> Pizza con burrata Semplice e goduriosa" class="twitter-share"> Pizza con burrata Semplice e goduriosa" class="googleplus-share"> Pizza con burrata Semplice e goduriosa" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2018/03/molino-quaglia-pizza-burrata_o1.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, lievitati, pane&co

Panini ai pomodori secchi Soffici panini aromatizzati ai pomodori secchi

I veri amanti del pane dovrebbero sempre avere a disposizione il pane giusto per ogni occasione. Ad esempio, per accompagnare una caprese a regola d’arte, con una succosa mozzarella di bufala che fa colare il suo latte, accanto a pomodorini dolci e piccantissimi, della qualità costoluto di Pachino, il pane giusto per raccogliere il sughetto è fondamentale. Read more

Panini ai pomodori secchi Soffici panini aromatizzati ai pomodori secchi" class="facebook-share"> Panini ai pomodori secchi Soffici panini aromatizzati ai pomodori secchi" class="twitter-share"> Panini ai pomodori secchi Soffici panini aromatizzati ai pomodori secchi" class="googleplus-share"> Panini ai pomodori secchi Soffici panini aromatizzati ai pomodori secchi" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/04/panini-pomodori-secchi_ev_rid.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, pasta fresca, primi piatti, ricette tradizionali

Spaghetti di farro con fave e pecorino Fave e pecorino rivisitato in una gustosa spaghettata di farro

Avevo voglia di una ricetta estremamente semplice che valorizzasse con semplicità il sapore delle fave fresche che sono di stagione in questo momento.

Ho cercato in rete, come al solito, per trovare qualcosa a cui ispirarmi e sono capitata in una serie di golose idee per primi piatti, da realizzare davvero in una manciata di minuti.
Soprattutto volevo che le fave restassero protagoniste del piatto, con la loro freschezza, quindi la ricetta ideale doveva essere cremosa e valorizzarle invece di coprirle.

L’abbinamento fave & pecorino non è affatto casuale.
Se dite a un romano fave e pecorino, lui vi risponderà 1°maggio.
Infatti, il giorno del primo maggio, è abitudine fare una scampagnata dove si consuma in compagnia questo piatto semplice e ricco di nutrimento. Il 1° maggio rappresenta una sorta di seconda Pasquetta, con un altro pic nic, spesso con un tempo atmosferico più caldo e propizio rispetto al tempo pasquale. Read more

Spaghetti di farro con fave e pecorino Fave e pecorino rivisitato in una gustosa spaghettata di farro" class="facebook-share"> Spaghetti di farro con fave e pecorino Fave e pecorino rivisitato in una gustosa spaghettata di farro" class="twitter-share"> Spaghetti di farro con fave e pecorino Fave e pecorino rivisitato in una gustosa spaghettata di farro" class="googleplus-share"> Spaghetti di farro con fave e pecorino Fave e pecorino rivisitato in una gustosa spaghettata di farro" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/04/fave-e-pecorino_3_rid.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, lievitati, pizza e focacce

Pizza in teglia con funghi e Camembert Con porcini, champignon e Camembert, gustosissima pizza

pizza-in-teglia

Non avevo mai pubblicato una pizza sul blog… tante focacce, quelle sì, ma la pizza è cibo da sabato sera. Da venerdì tutt’al più!

E dunque mi ci sono messa proprio d’impegno per impastare al mattino, tra l’altro con una ricetta che ormai è talmente consolidata che si fa da sé, con poco lievito e tanta acqua, lasciando che l’impasto maturasse da solo, prima di una lavorazione più accurata e una lievitazione più lunga, aggiungendo solo dopo il sale: un metodo che è frutto dell’esperienza e non risponde a nessuna scuola precisa.

Se volete buttare una sguardo sulla nascita della tradizione della pizza, prima che conquistasse il mondo intero, potete dare un’occhiata al mio articolo qui: la storia della pizza. Read more

Pizza in teglia con funghi e Camembert Con porcini, champignon e Camembert, gustosissima pizza" class="facebook-share"> Pizza in teglia con funghi e Camembert Con porcini, champignon e Camembert, gustosissima pizza" class="twitter-share"> Pizza in teglia con funghi e Camembert Con porcini, champignon e Camembert, gustosissima pizza" class="googleplus-share"> Pizza in teglia con funghi e Camembert Con porcini, champignon e Camembert, gustosissima pizza" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/04/pizza_3.jpg" class="pinterest-share">
ai fornelli, al cucchiaio, dolci, ifood.it, torte

Cheesecake con mirtilli e more

Si conclude oggi la Settimana Blu per l’Autismo, organizzata dalla FIA, Fondazione Italiana Autismo per promuovere attività  e raccolte di fondi volte alla sensibilizzazione verso l’Autismo, ancora poco conosciuto.

Ho partecipato alla settimana in blu con la mia cheesecake con mirtilli e more, che completano una base di biscotti al cacao e una profumata crema fredda allo zenzero.

Read more

ai fornelli, ifood.it, primi piatti, zuppe e vellutate

Crema di piselli alla menta Impreziosita dal Camembert

crema-di-piselli-menta

Una crema di piselli semplice, con pochissimi ingredienti, da servire calda o appena tiepida.

È una di quelle zuppe di verdura che non hanno stagione, con i piselli surgelati o con quelli freschi che trovo ora al mercato. La menta dà un tocco in più, ma la preziosità la offre il Camembert a cubetti che, con il calore, diventa una cremina scioglievole e buonissima.

Read more

ai fornelli, ifood.it, lievitati, pane&co, ricette originali

Panini alla lavanda Delicatissimi e profumati paninetti per formaggi dal gusto intenso

panini-alla-lavanda

Ecco i miei spettacolari panini alla lavanda. Sono preparati con infuso di lavanda per uso alimentare e sono perfetti con i formaggi di capra e in generale con quelli dal gusto deciso, come gli erborinati.

Read more

Panini alla lavanda Delicatissimi e profumati paninetti per formaggi dal gusto intenso" class="facebook-share"> Panini alla lavanda Delicatissimi e profumati paninetti per formaggi dal gusto intenso" class="twitter-share"> Panini alla lavanda Delicatissimi e profumati paninetti per formaggi dal gusto intenso" class="googleplus-share"> Panini alla lavanda Delicatissimi e profumati paninetti per formaggi dal gusto intenso" data-image="https://www.ricettedicultura.com/wp-content/uploads/2017/03/molino-quaglia-panini-alla-lavanda_o.jpg" class="pinterest-share">