Coca de vidre – semplice golosità Il dolce da panetteria catalano dolce e scrocchiarello
La coca de vidre è una focaccia croccante, preparata dall’impasto del pane e guarnita con pinoli, che lo zucchero caramellato rende lucidissima in superficie.
Tag
La coca de vidre è una focaccia croccante, preparata dall’impasto del pane e guarnita con pinoli, che lo zucchero caramellato rende lucidissima in superficie.
Questa volta per Ognissanti voliamo in Spagna con i panellets, palline dorate e golosissime con un cuore tenero di pasta di mandorla.
Quando avevo pubblicato i fartons di Valencia, un’amica mi ha suggerito di provare a fare anche i bollos de mantequilla di Bilbao. Ovviamente, non avendoli mai sentiti, la mia curiosità era al massimo.
Nella regione di Valencia, in Spagna, fare colazione con horchata y fartons è una tradizione e un rito: in realtà questo dolce lievitato è di una leggerezza tale che è delizioso bagnato anche in altre bevande ed è facilissimo da fare in casa.
Il Roscon de Reyes, Roscón in spagnolo, è il dolce tipico dell’Epifania spagnola e riprende una serie di tradizioni che si trovano anche in Provenza e in alcune zone del nord Italia: il Re della festa e la fava all’interno del dolce.
Curiosando sulla lista delle prossime agognate mete di viaggio mi è caduto l’occhio su Valencia, terza città spagnola per numero di abitanti, sulla costa orientale della Spagna e affacciata sul Mediterraneo.
Un tempo lontano lontano nella città di Montblanc giunse un drago terribile che sputava fuoco, rendeva l’aria irrespirabile, distruggeva i raccolti, divorava i bambini senza disdegnare gli adulti. Poiché tormentava tutta la popolazione, il consiglio della città decise che ogni settimana venisse estratto a sorte un uomo o una donna che si offrisse alla terribile bestia.
Le ensaimadas sono dolci tipici dell’isola di Maiorca in Spagna: grandi brioches soffici e leggerissime dalla caratteristica forma a spirale.
Vi presento oggi un dolce tipico del periodo di Quaresima che arriva dritto dritto dalla tradizione spagnola: sono le torrijas.
Oggi parliamo di ricette tradizionali per questo periodo di attesa della Pasqua, in particolare vi faccio scoprire una zuppa deliziosa diffusa in tutta la Spagna: la zuppa della quaresima.