ai fornelli, lievitati, lievitati-dolci, Natale, ricette tradizionali, Torino & Dintorni

Focaccia della Befana La tradizionale focaccia dolce dell'Epifania

La focaccia della Befana è il dolce  che qui in Piemonte si mangia per l’Epifania. E’ una focaccia soffice, dall’impasto profumato di arancia, simile a quello della Colomba pasquale.

La tradizione della fava secca

Al suo interno si nasconde una fava secca e chi la trova, secondo la tradizione, deve pagare la focaccia! L’usanza è diffusa in altre parti d’Europa, in Francia in particolare, dove esiste la galette des rois, tutta diversa nella forma, ma con la peculiarità di avere una o due fave al suo interno: una per designare il re della festa, e la seconda per decidere chi offre questo benedetto dolce!

focaccia befana_4

La ricetta

La mia personale focaccia della Befana deriva da una serie di ricette collaudate di brioches, un po’ aggiustate per l’occasione, con l’assenza di arancia candita, sostituita da albicocche disidratate e rinvenute nella grappa.

Manco a dirlo, mi mancava la fava…ci ho messo un fagiolo, tanto la focaccia era fatta in casa e non doveva pagarla nessuno! 😀

focaccia-dolce-della-befana

 focaccia befana_1

focaccia befana_3

 

 

Please follow and like us: