Brioches facili con crema di marroni Facilissime da preparare, perfette da scaldare per la colazione quotidiana

Una ricetta per brioches facili ce l’abbiamo? Queste sono da preparare nel fine settimana per la prima colazione e da scongelare e riscaldare ogni mattina, per un risultato sempre fragrante.Queste brioches facili con lievito di birra disidratato si preparano in un attimo, bisogna solo aver pazienza, poi, con i tempi di lievitazione.
Si possono personalizzare sempre in modo diverso: io ho scelto di farcirle con crema di marroni, ma va bene qualsiasi gusto di confettura, la vostra preferita… oppure una crema di nocciole o ancora del cacao magro spolverato sopra lo strato di burro. Il fatto che siano arrotolate come croissant è un modo veloce per porzionarle e ottenere al contempo una bella forma invitante.
Brioche facili
per 8 pezzi:
lievito secco 6 g
latte 65 ml
uovo medio 1
zucchero canna 30 g
farina tipo 1 200 g
sale 2,5 g
burro a temperatura ambiente 20 g
prima di formare i croissant: altri 20 g di burro e qualche cucchiaio di confettura a scelta
Sciogliere il lievito secco nel latte portato a 65°circa (è sufficiente che lo sentiate leggermente caldo con il dito). Aggiungetevi anche un pizzico di zucchero e attendete che diventi schiumoso.
Intanto sbattete l’uovo con lo zucchero di canna, fino a farlo diventare chiaro e gonfio.
Aggiungete l’uovo alla farina e poi miscelatevi anche il latte.
Iniziate a impastare.
Aggiungete poi il sale, formate il panetto e attendete che inizi a crescere. Aggiungete poi il burro, a piccoli tocchi, fondendolo all’impasto.
Coprite e fate lievitare fino al raddoppio abbondante.
Sgonfiate l’impasto e formate, stendendo con il mattarello, un cerchio alto poco più di mezzo centimetro.
Stendete sul cerchio 20 g di burro a pomata e poi qualche cucchiaio di confettura (la mia di marroni). Ritagliate il cerchio in 8 spicchi (o anche 10 se volete croissant più piccini) e arrotolateli uno ad uno, disponendoli ben distanziati in una placca da forno rivestita di carta forno.
Per l’arrotolatura partite dalla base del triangolo e arrotolate la pasta su se stessa fino alla punta, con la cura di lasciare quest’ultima sulla parte bassa del croissant.
Quando sono raddoppiati, scaldate il forno a 200°C.
Spennellate i croissant con uovo sbattuto e latte, o solo latte o panna… e infornateli abbassando subito la temperatura a 180°C. Fate cuocere per 18-19 minuti.
Per conservarli meglio
Quando li estraete dal forno, capovolgeteli per farli raffreddare anche sotto.Una volta ben freddi, metteteli in sacchetti di plastica e congelateli.
Meglio passare in frigo quelli che vi servono al mattino già la sera precedente, in modo che già si scongelino lentamente; poi scaldateli brevemente buona colazione!
Favolose queste brioches e veramente semplici. Con la crema di marroni poi… la mia crema preferita! Buona giornata
Grazie Laura, sei gentilissima! 🙂 Buona giornata anche a te!